La Mala%20del%20Brenta è stata un'organizzazione criminale di stampo mafioso operante in Veneto e Friuli Venezia Giulia, Italia, tra gli anni '80 e '90. Era caratterizzata da una forte struttura gerarchica e da un controllo capillare del territorio, basato sull'estorsione, il traffico di droga e il gioco d'azzardo.
Il suo leader carismatico e spietato fu Felice%20Maniero, detto "Faccia d'Angelo". Sotto la sua guida, la Mala del Brenta divenne una delle organizzazioni criminali più potenti e temute d'Italia, capace di competere con la mafia siciliana e la camorra campana.
Tra le attività principali della Mala del Brenta figuravano:
La Mala del Brenta si distinse per la sua capacità di infiltrare le istituzioni e corrompere politici e funzionari pubblici. La sua caduta iniziò con l'arresto e la successiva collaborazione con la giustizia di Felice Maniero, che fornì importanti informazioni agli inquirenti, portando all'arresto di numerosi affiliati e alla disarticolazione dell'organizzazione. Nonostante la sua disarticolazione, l'eco della Mala del Brenta continua a risuonare nel panorama criminale italiano.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page